Tra i banchi del Mercato di Santa Chiara, maggio è il mese del pesce locale, e in particolare delle seppie, protagoniste indiscusse delle tavole primaverili. Ricche di gusto, versatili in cucina e perfette per ricette tradizionali, le seppie sono tra i prodotti ittici più amati del periodo.
Le seppie (Sepia officinalis) sono molluschi cefalopodi molto diffusi nel Mar Adriatico e in particolare lungo la costa abruzzese. Hanno un corpo ovale, una sacca interna (la conchiglia interna detta “osso di seppia”) e sono riconoscibili per il loro colore scuro e la capacità di rilasciare inchiostro come forma di difesa.
In questo mese si trovano in abbondanza nei nostri mari, soprattutto fresche e pescate localmente. Questo significa un prodotto più buono, sostenibile e conveniente, che rispetta i ritmi del mare e valorizza il lavoro dei pescatori del territorio.